March 27, 2025 58

La sincronicità o quando nulla accade a caso - Parte 1

Come ho già spiegato in altri approfondimenti, arriva il momento in cui alla nostra attenzione iniziano a giungere messaggi. Jung parlava, a questo proposito, di sincronicità, indicando avvenimenti “dove succedono cose che nella realtà esterna sono in corrispondenza significativa con un’esperienza interiore”. I segnali o messaggi, sotto questa luce, sono considerati mezzi di espressione della nostra parte inconscia, animica e divina. Per alcuni questa parte comunica con noi, attraverso la ghiandola pineale, se siamo in grado di accenderla e attivare il nostro intuito, possiamo iniziare a cogliere ed interpretare i messaggi che questa parte divina ci manda. La sincronicità ci conduce sulla via, ma per farlo dobbiamo poter connetterci all’intuito e abbandonarci ad esso. Ogni informazione arriva da quella parte di noi che sta oltre il velo, nel mondo invisibile e comunica con noi attraverso l’inconscio collettivo e collaborando con il nostro intuito. Per farlo, però, il cuore dev’essere aperto e la mente resa flessibile. Aprendoci potremmo allineare il nostro agire al Se superiore. Perchè? Sostanzialmente per iniziare a vivere una vita autentica.

Utilizzo un esempio interpretativo tratto dal libro “Il linguaggio segreto di segni e coincidenze”. Posteggiate la vostra auto in divieto di sosta. Non importa se lo avete fatto apposta o non vi siete accorti del divieto. Avevate fretta e lì avete parcheggiato. Quando tornate alla macchina scoprite il foglietto. Cosa ci diciamo nell’immediato? Ho lasciato l’auto in divieto di sosta e il vigile mi ha beccato. Potete inveire contro il vigile o contro voi stessi. Eppure potete anche utilizzare questo avvenimento, come momento di riflessione. Provando ad analizzare il significato nascosto, ragionando per analogia, la strada è la vita. Cosa significa, invece, divieto di sosta? Significa che vi siete fermati, ovviamente, in un posto dove è proibito fermarsi. Le domande che potreste porvi sono, perciò, che cosa c’è di sbagliato nella mia vita al momento attuale? Conflitti, tensioni lavorative, mi sento fermo e bloccato in qualcosa che non mi fa stare bene, e ne sto pagando il prezzo? Sofferenze, dissapori, liti che mi fanno stare male e mi fanno pagare in termini energetici ed emotivi.

Ecco che allora un accadimento è da considerarsi un segno quando colpisce la nostra attenzione in modo improvviso, inaspettato e insolito. Questo evento può essere, poi, intepretato e analizzato e ovviamente associato alla nostra esistenza, a ciò che stiamo vivendo in quel particolare momento di vita. Per facilitare l’interpretazione possiamo usare l’intuito, il cuore, la mente, ma anche strumenti come dizionari dei simboli, il web e poi affidarvi a ciò che questo segno ci indica. Vi saranno segni che si rifanno a simboli archetipici, ad esempio l’orologio indicherà il tempo, altri invece avranno un significato più personale tratto dalla nostra storia.

[continua nel prossimo articolo]

sincronicita_1.jpg