La sincronicità o quando nulla accade a caso - Parte 1
Come ho già spiegato in altri approfondimenti, arriva il momento in cui alla nostra attenzione iniziano a giungere messaggi. Jung parlava, a questo proposito, di sincronicità, indicando avvenimenti “dove succedono cose che nella realtà esterna sono
Che della realtà là fuori ci sia qualcosa di puramente oggettivo ci sono rimaste ben poche certezze, ognuno di noi vede il mondo attraverso le proprie lenti, e di questo mondo là fuori non fanno eccezione le persone con cui ci troviamo a intrattenere
“Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla di più.” Oscar Wilde Vasco cantava “Voglio una vita spericolata” ma quanti di noi stanno davvero vivendo una vita che vale la
“Andate in Chiesa e inginocchiatevi, pregate, onorate i sacramenti, comportatevi come se voi credeste . La fede non tarderà ad arrivare” queste le parole di Pascal rivolte a coloro che decidevano di credere, ma che avevano difficoltà a suscitare inte
C’è un momento impercettibile in cui smetti di guardarti indietro. E’ un respiro, un click interiore che ti riporta a casa, a te. Ritornare a te non significa dimenticare le tue ferite, ma riconoscerle come parti di una storia che non ha più il poter
Molte coppie non conoscono una legge universale molto importante che è quella dell’oscillazione dei cicli. La natura la conosce bene. Ogni cosa ha un ciclo e una durata. La coppia, quindi, lungi dal rimanere sempre uguale a se stessa, attraversa alc
Parlando di una condizione come la fibromialgia, che spesso è confusa e considerata da chi non la vive personalmente, come un “disordine psicologico”, come una sofferenza inesistente dal punto di vista fisico, mi preme risottolineare, soprattutto ver
“Rimossi dalla nostra pelle, restiamo distanti Io e te, separati” Irigaray La pelle ricopre tutto il corpo e delimita l’interno dall’esterno, ossia l’individualità della persona. È uno strato protettivo che definisce con chiarezza il nostro spazio vi
Prima di parlare di qualsivoglia patologia, sintomo o organo del corpo, voglio fare una premessa. Il mio cammino di conoscenza è iniziato quando “per caso” ho scoperto l’esistenza della “decodifica bio-logica”, che affronta la dimensione biologica..
Jung, con la sua psicologia analitica, diede grande spazio allo studio dell’inconscio e del percorso di individuazione dell’uomo, processo per diventare consapevoli del proprio funzionamento, necessario quindi per divenire Se stessi. In tale cammino